Passa ai contenuti principali

La mia 1 ricetta per il 1° contest [La mia pasta ferrara]

La mia 1 ricetta per il 1° contest [La mia pasta ferrara] https://m.facebook.com/PastaFerrara Fusilli al pesto alla genovesa ingredienti x4 persone - 400gr di fusilli (pasta ferrara) - 500gr di basilico fresco - olio extra vergine di oliva q.b - formaggio grattuggiato abbondante - sale e pepe q.b - 50gr di pinoli procedimento: Fase 1 : Per prima cosa mettiamo nel frullatore le foglie di basilico i pinoli ,sale e pepe, olio extra vergine quanto basta e i pinoli e iniziamo a frullare deve diventare una crema verde profumatissina di basilico fresco. fase 2: mettiamo a sbollentare i fusilli in acqua per 10/12 minuti a secondo dei vostri gusti se al dente o piu mollicci. spegnete il fuoco e fate scolare i fusilli Fase 3: prendete una padella e mettete i fusilli e mettete la crema precedentemente preparata e girate fino a che tutti i fusilli non prendono il colore verde poi aggiungete altri 100gr di formaggio gratuggiato e girate. Fase 4: impiattate e servite caldo buon appetito

Commenti

Post popolari in questo blog

europrosan

oggi vi presento l'azienda Europrosan Spa  è un'azienda all'avanguardia presente sul mercato con il proprio marchio FLUFSAN®  e specializzata nel private label. Europrosan Spa  è situata a Marnate – VA – Italia, in uno stabilimento di proprietà di circa 17.000 metri quadri totali di cui circa 8.200 coperti. L'export rappresenta oggi circa il 70% del mercato di  Europrosan Spa . Europrosan Spa  è dotata di un laboratorio interno per il controllo e lo sviluppo dei prodotti. Europrosan Spa  è un'azienda attenta alle tematiche ambientali tanto che recentemente ha completato l'installazione di pannelli fotovoltaici e di un sistema per il filtraggio dell'aria e delle polveri all'interno dell'unità produttiva. Europrosan Spa  è stata la prima società del settore ad ottenere, ormai da molti anni, la certificazione del sistema qualità secondo le norme ISO 9000 e ISO 13485, specifica per gli ausili medici. - Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2008 ...

tempo si prende cura di te

Oggi vi presento un altra azienda che ho avuto il piacere di collaborare si tratta di  (TEMPO)  ''introduzione''   Tempo viene registrato a Berlino come il primo fazzoletto di carta nel 1929.  Il nome del brand Tempo si ispira allo spirito degli anni 20. Un periodo di prosperità e ottimismo durante il quale la vita sociale era vivace e animata e tutto sembrava possibile. In poche parole, erano anni di “Tempo”, ovvero di velocità e ritmo. Il primo annuncio pubblicitario fu pubblicato sul quotidiano tedesco “Berliner Illustrierte” nello stesso anno.All’inizio degli anni ‘30 l’introduzione dei fazzoletti di carta Tempo fu una grande novità che conquistò velocemente il favore dei consumatori. Questi cominciarono a preferirli ai fazzoletti in tessuto, sino a sostituirli definitivamente. Il successo dei fazzoletti di carta fu determinato soprattutto dalle casalinghe. Per loro, infatti, fu subito chiaro che non solo erano più pratici e igienici, ma consentivano...

Coppette monouso con coperchio

Queste coppette monoporzioni sono adatte sia per dolci che per salati io ad esempio le ho utilizzate per il compleanno di mio nipote e all interno di essa ho messo le caramelle mashawell potete chiudere la coppetta con un coperchio e mettere anche un fiocchetto per abbellire.. La coppetta è abbastanza capiente 250ml la plastica è 100% riciclabile ed è possibile acquistarlo nell versione trasparente, bianca o nero coprente, non si possono mettere le forno a microonde per scaldare qualcosa ma possono andare in frigo per conservare dolci o quant altro, prodotto italiano vanno bene.  Link diretto per gli acquisti  Coppette con coperchio